Dopo le indiscrezioni di due mesi fa, con le prime schermate trapelate in rete, e l’accordo con le etichette indipendenti rivelato ieri, Google ha annunciato ufficialmente lo sbarco di YouTube nello streaming musicale. Il servizio si chiamerà, come largamente anticipato, You Tube Music Key e debutterà in versione beta a partire dalla prossima settimana. Già da questa sera YouTube ha, per tutti e gratuitamente, una nuova home page con un “tab” dedicato alla musica, sia nelle versione web, che nell’app (per il momento solo Android, presto anche iOS), con raccolti i video musicali e playlist a tema, audio a qualità maggiore e schede artista che raccolgono discografia completa/cover/remix disponibili su YouTube. Ma soprattutto, in sette paesi (Gran Bretagna, Finlandia, Italia, Irlanda, Spagna, Stati Uniti, Portogallo) debutterà - seppure in beta appunto - YouTube Music Key, servizio di streaming musicale con le caratteristiche tipiche del settore: musica on demand, senza pubblicità, riproduzione in background sul web e su app, anche off-line. A regime, l’abbonamento costerà 7.99€ al mese (una promozione rispetto al prezzo standard di 9,99€) e comprenderà anche il catalogo di Google Play Music, ovvero il servizio di streaming di Google già attivo. YouTube Music Key renderà ascoltabile - e quindi parte del servizio di streaming - anche tutto lo user generated content musicale disponibile sulla piattaforma - quindi remix, cover, video. Il debutto per YouTube Music Key è previsto per lunedì 17, ma inizialmente sarà in beta, su invito, e gratuito per i primi sei mesi.