E' particolarmente nutrita quest'anno, secondo le informazioni fornite dalla RAI, la pattuglia di quanti si candidano ad essere ammessi a partecipare al Festival di Sanremo 2015 nella sezione "Nuove proposte". Entro il 31 ottobre, data fissata dal regolamento del Festival, sono pervenute 578 domande di partecipazione, delle quali, dopo la verifica di congruità della documentazione allegata da parte di una commissione di controllo, ne sono state ammesse 560 (sono in corso ulteriori e più approfondite verifiche della corrispondenza con tutti i requisiti richiesti delle 560 domande accettate). Ricordiamo che per poter essere ammessi al Festival nella categoria "Nuove proposte" è necessario che il candidato sia "espressione di un progetto artistico già presente nel mercato della musica con la pubblicazione/commercializzazione di almeno due brani singoli (su CD, iTunes, ecc.) alla data dell’invio (o consegna a mano) della domanda di partecipazione al Festival". Delle 560 domande accolte, 445 sono quelle riguardanti artisti singoli (252 uomini e 193 donne) e 115 sono quelle riguardanti gruppi. Per quanto riguarda la provenienza geografica, è dal Sud che arriva la maggior parte delle richieste di partecipazione (215), seguono il Nord con 176 e il Centro con 166. Il 1° dicembre a Roma si terranno le audizioni dei 60 giovani che avranno superato la prima selezione della Commissione Musicale, che, presieduta dal direttore artistico Carlo Conti, è formata dal compositore Giovanni Allevi, dal musicista Sergio Conforti (in arte Rocco Tanica, componente degli "Elio e le Storie Tese"), dalla conduttrice ed attrice Carolina Di Domenico, dal direttore musicale del Festival Pinuccio Pirazzoli, dal capostruttura Intrattenimento di Rai Uno Claudio Fasulo, e dall'autrice televisiva Ivana Sabatini, in rappresentanza del gruppo autorale. AI 60 si aggiungerà, come da regolamento, Alina Nicosia, sedicenne siciliana vincitrice del Festival di Castrocaro 2014. Il 9 dicembre saranno annunciati i 6 concorrenti ammessi a partecipare al Festival, finalisti ai quali si aggiungeranno i 2 vincitori di “Area Sanremo”, scelti dalla Commissione artistica del Festival fra i finalisti selezionati dalla Commissione di "Area Sanremo".