E' stato rimandato a domani 18 novembre il lancio di YouTube Music Key, servizio di streaming musicale il cui debutto era atteso per la giornata di oggi 17 novembre; si tratta, come già riportato da Rockol, di un servizio di streaming musicale con tutte le caratteristiche tipiche del settore: vale a dire musica on demand, senza pubblicità, riproduzione in background sul Web e su applicazione, anche off-line. Del servizio di streaming farà parte anche tutto lo user generated content musicale già disponibile su YouTube (remix, cover, e video vari). Abbonarsi al servizio costerà, a regime, €7.99 al mese (in promozione rispetto al prezzo standard di €9.99). Sul Web, nel frattempo, non hanno tardato a manifestarsi le prime polemiche: la società editoriale Global Music Rights di Irving Azoff ha infatti minacciato di omettere dal servizio oltre 20.000 canzoni per tutelare i propri artisti (dagli Eagles a Pharrell Williams, passando per John Lennon, Smokey Robinson, Chris Cornell e George Gershwin), convinta che YouTube non abbia ancora i permessi e gli accordi necessari per lanciare il nuovo servizio.