L'Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal Vivo - Assomusica - ha sottoscritto un accordo con Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro l'Inail - per promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro degli operatori impiegati nel settore dell’organizzazione e produzione di spettacoli musicali dal vivo, anche per mezzo di attività e progetti volti alla riduzione sistematica degli eventi infortunistici nel comparto degli spettacoli live: “Si tratta di una grande conquista, di un premio per il lavoro svolto negli ultimi due anni in materia di sicurezza sul lavoro”, ha commentato il presidente di Assomusica Vincenzo Spera: “E’ la prima volta che il mondo dello spettacolo sottoscrive un accordo di collaborazione e di sviluppo su queste tematiche e regolamentazioni con un ente di cosi grande rilievo come l’Inail, che normalmente vigila sulla sicurezza sul posto di lavoro. Per noi è molto importante avere la possibilità di offrire percorsi e prassi che consentano di lavorare in sicurezza. Nello stesso tempo, stiamo cercando di sviluppare questa attività anche a livello europeo e difatti abbiamo presentato un progetto legato appunto alla sicurezza e buone prassi nei luoghi di lavoro dello spettacolo". “Le attività da avviare nell’ambito di questo accordo prevedono la definizione di piani operativi in grado di incidere sui livelli di salute e sicurezza dei lavoratori e la realizzazione di iniziative formali e informative, con l’organizzazione di workshop e seminari tematici", ha concluso Spera: "Il nostro sforzo è volto anche al coinvolgimento di tutti gli altri soggetti e categorie del mondo dello spettacolo aderenti come noi all’Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo )”.