La collana "I Dischi del Sole" negli anni Sessanta e Settanta ha rappresentato la cinghia di collegamento fra il repertorio popolare e la canzone d’autore italiana. Le edizioni Avanti! prima, e l’Istituto De Martino poi, hanno dato un contributo fondamentale a questa pagina di storia della musica italiana, sia riscoprendo canti tradizionali, popolari, militanti, spesso raccolti anche da anonimi cantori così come da formazioni popolari sparse in tutt’Italia, sia dando voce ad una nuova canzone popolare e spesso politica attraverso la produzione degli album di artisti come Giovanna Marini, Paolo Pietrangeli, Ivan Della Mea, Fausto Amodei, Matteo Salvatore, Gualtiero Bertelli. Sul finire degli anni ’80 Ala Bianca ha contribuito ad una prima riscoperta dei Dischi del Sole acquisendone il catalogo e procedendo, tra il 1989 e il 1990, alla ristampa dei sui titoli, prima in vinile, poi in cd. Oggi Ala Bianca apre i suoi archivi, e attraverso il sito internazionale dedicato al vinile “Discogs” mette a disposizione del pubblico oltre venti titoli del catalogo storico dei Dischi del Sole in formato 33 giri, stampati nel 1989 e allo stesso tempo del tutto nuovi, mai usciti dal magazzino, perfetti nelle copertine e nei solchi. L’elenco completo dei titoli disponibili si trova al link www.discogs.com/user/alabianca Per visionare l’intero catalogo dei Dischi del Sole e per maggiori informazioni, www.alabianca.it