<p class="p1"> <span class="s1">Nell'ambito del </span><span class="s1"><span class="s1">Music TechPitch 4.5 è</span> stato ufficialmente lanciato <strong><a href="http://bit.ly/digindex">DIG Index</a></strong>, un nuovissimo database dedicato alle start-up musicali e al monitoraggio delle loro performance.</span></p> <p class="p4"> <span class="s1"><a href="http://bit.ly/digindex">DIG Index</a> (acronimo di Deep Innovation Growth Index), nasce dallo sforzo congiunto di <b>Rockol</b>, la web media che si occupa di musica ed entertainment, e <strong>2Pears</strong>, il team di comunicazione dedito all'organizzazione di eventi per informare, educare, mettere in contatto fra loro ed aggiornare gli imprenditori e le start-up che agiscono in campo musicale, media e tech. <br /> </span></p> <p class="p3"> <span class="s1">L'obiettivo di <a href="http://bit.ly/digindex">DIG Index</a> è tracciare e monitorare i progressi delle start-up e degli imprenditori in ambito musica e tech nella raccolta di finanziamenti, nella crescita e - eventualmente - nella chiusura delle attività. <br /> <a href="http://bit.ly/digindex">DIG Index</a> si prefigge anche di diventare un database completo, un punto di riferimento fisso per imprenditori, start-up, investitori di venture capital, angel investor - ma anche giornalisti ed enti governativi - per ogni aspetto riguardante le aziende che operano in campo di musica e tech.<br /> <br /> Tutte le realtà di questo ambito possono iscriversi liberamente a <a href="http://bit.ly/digindex">DIG Index</a> e fornire le informazioni chiave sulla loro business proposition e revenue model, sul sistema di funding, la collocazione geografica e i fondatori. </span></p> <p class="p3"> <span class="s1">Giampiero Di Carlo, founder ed editore di Rockol, ha commentato: "Come media company ci occupiamo di e siamo in contatto con molte start-up che uniscono musica e tech: avere un punto di riferimento solido in cui trovare informazioni chiave ci facilità e rende tutto più interessante. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di creare <a href="http://bit.ly/digindex">DIG Index</a> con 2Pears, perché pensiamo che possa essere utile anche a molti altri, oltre che a noi". <br /> </span></p> <p class="p4"> <span class="s1">Petra Johansson, co-founder di 2Pears, ha aggiunto: "Noi lavoriamo quotidianamente con le start-up - a oggi abbiamo insegnato a più di 750 realtà tech di questo genere a presentare le loro business proposition - e incontriamo di continuo molte nuove aziende. Con la creazione di DIG Index ora abbiamo l'opportunità di condividere la nostra conoscenza dell'ambiente delle start-up di musica e tech nella forma di un database in costante screscita. Siamo molto felici di lanciare DIG Index con Rockol per fare in modo che la community continui a espandersi, rendendo accessibili le informazioni a un pubblico più vasto".</span></p> <p class="p4"> <span class="s1">Durante il Music TechPitch 4.5 (l'evento di pitch dedicato alle start-up e agli investitori in campo di musica e tecnologia), sono anche stati svelati i vincitori del contest di pitch tenutosi durante la sera del 12 dicembre. <br /> Otto start-up hanno avuto otto minuti ciascuna di tempo per presentare le proprie attività; un team di giurati ha poi discusso e analizzato le potenzialità delle proposte e offerto un feedback. Infine tramite voto separato dei giurati e del pubblico presente, sono stati scelti i vincitori.</span><strong><span class="s1"> <br /> <br /> Voto dei giurati:</span></strong></p> <p class="p4"> <span class="s1">1. <a href="http://r20.rs6.net/tn.jsp?e=00181LTQx2oqPK7eJ97idga69jPE7JjRH4VlyF-66H2LJ3c0NcRD1Xhpcizsx6k5dgvVaI09tR6gSzofRoznOH0yHiZUDO6DUOTKOfwuCyXwgY="><span class="s3">BuddyBounce</span></a> - piattaforma di fan engagement e marketing, che consente ad artisti e brand di conoscere i propri fan più accaniti <br /> 2. a pari merito: <br /> Customuse - per disegnare e stampare chitarre elettriche in 3D <br /> Eventbox - app per mobile per scoprire concerti ed eventi nelle tue vicinanze<br /> Laniakea - per la riscossione di royalty (in rappresentanza di editori musicali, autori, società di gestione dei diritti) su YouTube </span></p> <p class="p4"> <strong><span class="s1">Voto del pubblico:</span></strong></p> <p class="p4"> <span class="s1">1. Eventbox<br /> 2. MuseScore<br /> 3. BuddyBounce</span></p> <p class="p4"> <span class="s1">Il team dei giurati, esperti di musica e tech, era presieduto da Ashley Elsdon (founder di PalmSounds) e includeva: </span></p> <p class="p4"> <span class="s1">Giampiero Di Carlo, founder ed editore, Rockol.com<br /> Rebecca Fiebrink, docente presso il Department of Computing, Goldsmiths University<br /> Clara Goldsmith, Head of Creative Marketing, Warner Chappell<br /> Gunnar Larsen, VP of Products, 7digital<br /> Kevin Osborne, CEO e founder, MeWe360<br /> Justin Spooner, Direttore, Unthinkable Consulting</span></p>