Lo dicono già da un po' di tempo, gli analisti finanziari, che in tempi di crisi la parola d'ordine è differenziare. E chi ha qualche soldo la parte - e, soprattutto, la possibilità di farne altri - probabilmente a seguire il consiglio non ci pensa due volte. A poche ore di distanza, infatti, due nomi di primissimo piano sul panorama mondiale musicale hanno annunciato di avere nuove attività parallele a quelle - ampiamente consolidate - sui palchi e negli studi di registrazione. I primi a farsi avanti sono stati gli Anthrax: i giganti del metal americano hanno infatti presentato un whisky in edizione limitata per festeggiare la loro sesta candidatura ai Grammy Awards. Indians, questo il nome del liquore, è stato prodotto dalla premiata distilleria Jefferson Reserve e commercializzato nei soli USA - e nemmeno in tutti gli stati: di ogni bottiglia - in vendita a prezzo di 75 dollari - il comunicato di presentazione promette "un sapore unico dovuto al particolare invecchiamento". Tutt'altro ramo ha invece scelto l'ex G-Unit un tempo pupillo di Eminem: 50 Cent ha annunciato lo scorso lunedì di aver siglato un contratto con l'azienda di abbigliamento Frigo Revolution Wear per la promozione di una linea di intimo maschile. La notizia è stata comunicata ai fan direttamente dallo stesso rapper con una nota non esattamente simile a dispacci tipo ai quali il mondo della finanza e dell'impresa ci hanno abituato: "Ho appena firmato un contratto da 78 milioni di dollari per fare pubblicità a biancheria intima. Voialtri stronzi cosa avete fatto, oggi?". Poi, sempre per mezzo del proprio account Instagram, il cantante ha voluto mettere al corrente i propri adepti l'utilizzo di una piccola parte del capitale incamerato...