Che Jay Z ami diversificare i propri investimenti è cosa nota. E in quest'ottica è sicuramente d inquadrare la sua più recente mossa - che giunge a sorpresa: il rapper, infatti, tramite la Project Panther Bidco Ltd (compagnia da lui controllata), ha acquisito Aspiro, l'azienda che ha lanciato il servizio per musica in streaming WiMP, oltre al più recente Tidal. WiMP al momento è accessibile in Germania, Danimarca, Norvegia, Polonia e Svezia. Nel mese di settembre del 2014 Aspiro ha annunciato il lancio di Tidal, un servizio che permette agli utenti di avere musica in streaming con qualità audio pari a un cd. Tidal attualmente è operativo in Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Olanda, Finlandia, Irlanda, Belgio e Lussemburgo. Sembra una decisione bizzarra, ma in realtà Jay Z ha dimostrato di avere un buon fiuto per gli affari e Aspiro è una società piuttosto solida. Prima del lancio di Tidal (che inevitabilmente ha comportato degli investimenti maggiori) era in attivo. L'azienda al momento è l'unica nel business dello streaming a essersi quotata in Borsa tramite IPO. Resta ora la domanda su come Jay Z abbia intenzione di gestire Aspiro. Tidal è un ottimo servizio, ma costa 20 dollari al mese e ciò lo rende un prodotto di nicchia. Sarà in grado di rilanciare il business in modo da diventare un competitor di Spotify?