Le due Sale Stampa per gli accreditati al Festival – all’Ariston Roof e al Palafiori, Sala “Lucio Dalla” – accoglieranno 1306 giornalisti e operatori dell’informazione. Alla Sala Stampa “Lucio Dalla” sono accreditati 150 radio e tv locali e oltre 110 siti internet. All’Ariston Roof sono accreditate, in tutto, 219 testate con 543 giornalisti di agenzie, quotidiani, periodici, e gli inviati di web, giornali radio e Tg e rubriche Rai, Mediaset e Sky, insieme alla stampa estera. Presso la stessa Sala Stampa lavorano anche 110 fotografi e gli addetti stampa delle case discografiche, a rappresentare etichette e artisti in gara o presenti come ospiti al 65° Festival della Canzone Italiana. Complessivamente, all’Ariston Roof sono accreditate 599 persone. Giornalisti, conduttori e tecnici dell’emittenza radiotelevisiva italiana e del web sono invece ospitati nella Sala Stampa “Lucio Dalla”, allestita al terzo piano del Palafiori, a pochi passi dall’Ariston. Qui lavoreranno 707 accreditati di 269 radio, tv e siti internet. La sala è insieme luogo di lavoro e punto di incontro con gli artisti presenti a Sanremo e lo staff del Festival, ed è collegata in diretta audio/video con l’Ariston Roof. La comunicazione è curata dall’Ufficio Stampa della Rai, che – in occasione del Festival – ha realizzato anche un numero speciale del Radiocorriere Tv, con tutto quello che c’è da sapere sul Festival e le interviste ai protagonisti della rassegna. Il materiale distribuito è stampato nel centro stampa allestito a Sanremo con tre duplicatori Xerox ad alta velocità capaci di oltre 112 copie al minuto per la pubblicazione della rassegna stampa – che giunge via telematica – e dei comunicati stampa: in totale sono previste circa un milione di pagine, distribuite durante la settimana a giornalisti, discografici e addetti ai lavori.