A dieci giorni dalla conclusione della sessantacinquesima edizione del Festival di Sanremo le principali piattaforme di streaming musicale operanti sul mercato italiano - Deezer, Spotify e Tim Music - hanno tracciato un consuntivo dell'andamento dei brani in gara all'edizione 2015 del concorso canoro nella settimana successiva alla chiusura della manifestazione. Seppure con le dovute differenze in termini di percentuali, i tre operatori hanno identificato senza nessun dubbio nel trio di tenori Il Volo i vincitori - oltre che del festival - anche nelle chart dei propri servizi, registrando anche buone prestazioni per Nek e Malika Ayane. Nel dettaglio, su Deezer "Il grande amore" dei Il Volo ha registrato un incremento negli ascolti del 50%, classificandosi primo nella streaming chart, seguito da "Straordinario" di Chiara, che triplicando gli ascolti rispetto alla settimana sanremese si è attesta seconda: il podio è completato da "Fatti avanti amore" di Nek, che raddoppiando il volume di passaggio si è attestata al terzo posto. Su Spotify, quasi analogamente, "Il grande amore" con un balzo pari all'800% dei passaggi ha conquistato la vetta, seguito da "Fatti avanti amore", seconda con un incremento negli ascolti superiore al 300%. Ottima la performance di Malika Ayane: la sua "Adesso e qui", con un balzo in avanti negli stream superiore al 1000%, si è attestata sul terzo gradino del podio. Sempre Il Volo domina la classifica di Tim Music, con un incremento negli ascolto superiore al 130% del brano "Il grande amore": seguono "Fatti avanti amore" di Nek (con un volume di stream accresciuto del 45%) e "Adesso e qui" di Malika Ayane, con un aumento degli ascolti pari al 34%.