Alla presenza del sindaco del Comune di Asti, dell’Assessore Regionale e della stampa, l’Assessore alla Cultura di Asti, il giornalista Massimo Cotto ha presentato il progetto Akamu, di cui è l’ideatore, e che verrà realizzato dall’Università degli Studi di Asti con il sostegno fondamentale della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e della Regione Piemonte, in gemellaggio con l’Assessorato alla Cultura di Sanremo. AKAMU è una casa dell’arte dove si insegna canzone d’autore, pop e jazz. Un luogo dove l’aspetto formativo si combina a quello ludico e informativo perché non si limita a insegnare. Durante i corsi, ma anche nel resto dell’anno, l’Accademia promuoverà mostre, concerti, letture, istallazioni multimediali, workshop, spettacoli teatrali. Un lavoro a tutto tondo per fare in modo che dall’Università di Asti il talento si muova in ogni direzione per far nascere nuove forme d’arte. L’obiettivo è dunque duplice: da un lato formare nuovi talenti, dando loro gli strumenti adatti per esprimersi ed emergere in un momento storico drammatico per chi vuole fare musica; dall’altro diventare il motore di ricerca del “ben essere” e, al tempo stesso, il centro di una immaginaria cittadella fortificata di (r)esistenza artistica. Ogni sua attività sarà infatti collegata con altri centri nevralgici dell’arte in città: il teatro Alfieri, il piccolo teatro Giraudi, le Case del Teatro, i musei, il Diavolo Rosso. Tante scintille per accendere ad Asti il grande fuoco dello spettacolo. Un collegio docenti di composto da Niccolò Agliardi, Giuseppe Anastasi, Luca Carboni, Grazia Di Michele, Francesco Guccini, Gabriele Mori, Mauro Pagani, Alfredo Rapetti Mogol e Andrea Rodini darà il via il prossimo 16 aprile al primo Master in Canzone d’autore all’Università di Asti; il secondo master partirà invece il 23 aprile e sarà invece incentrato sul rapporto tra musica e talent; a condurre le lezioni saranno Gabriele Mori, Andrea Rodini, Grazia Di Michele e ancora Giuseppe Anastasi. Il costo della partecipazione al master € 300,00 (il pagamento della quota va effettuato entro il 3 aprile 2015 tramite bonifico bancario). Verranno presto segnalate le strutture convenzionate per vitto e alloggio a carico dei partecipanti. Inforomazioni per le iscrizioni: ANTEROS produzioni, cell. 340/9073333 – tel. 0734/255255 Contatti: Tel. 0185/311603 – akamuaccademia@gmail.com