Puglia Sounds prosegue nella sua opera e ha finanziato altri 22 tour all’estero che diffondono la cultura musicale pugliese per un totale di 88 date in 28 paesi e 5 continenti. I progetti di tour all’estero – di tutti generi musicali - sono stati ammessi alla seconda scadenza dell’avviso pubblico Puglia Sounds Export 2015 relativa al periodo compreso tra il 1 giugno e il 15 ottobre 2015. Nei prossimi mesi saranno realizzati con il sostegno di Puglia Sounds i tour di: Nicola Conte Combo (4 date tra Grecia, Germania e Croazia), Canzoniere Grecanico Salentino (8 date tra Germania, Repubblica Ceca, Portogallo, Regno Unito, Ungheria e Polonia), Emanuele Arciuli (4 date negli Stati Uniti), Moustache Prawn (9 date tra Svizzera, Germania, Olanda, Belgio, Regno Unito, Francia e Spagna), Kalàscima (3 date tra Svizzera, Belgio e Corea del Sud), Duo Limen (3 date in Australia), Carolina Bubbico Trio (4 date in Germania), Cecilia Ziano, Giovanni Gnocchi e Francesco Basanini (3 date tra Francia e Germania), Almoraima (3 date a Cuba), Officina Zoè (3 date in Francia, Repubblica Ceca e Slovacchia), Ensemble Suoni del Sud (3 date in Canada), Cappella Musicale Corradiana (3 date tra USA e Regno Unito), Vincenzo Cipriani (5 date tra Lituania, Cina e Romania), Maria Elena Romanazzi, Raffaella Ronchi e Girolamo Deraco con il progetto Voix Umanine (4 date tra Ungheria, Germania e Albania), Uaragniaun (3 date tra Canada e USA), Ensemble Umberto Giordano (4 date in Sud Africa), Mezzotono (3 date tra Cina e Malesia), Hathor Plectrum Quartet (3 date in Kazakhstan), The Great Italian Tenors (3 date in Albania), Giaggio (6 date tra Spagna, Germania, Regno Unito, Lettonia, Belgio e Francia), U’Papadia (3 date in Brasile) e, infine, Salento All Star (3 date in Brasile).