Cade un grande classico tra gli appuntamenti imperdibili delle domeniche televisive statunitensi: i Grammy Awards, corrispettivo musicale dei premi Oscar, per la prima volta nella loro storia si terranno - nel 2016 - di lunedì. Ad annunciarlo, oggi, è stato il presidente della Recording Academy, Neil Portnow, ufficializzando nel 15 febbraio del 2016 la data ufficiale per la prossima "music's biggest night". Come è tradizione da diversi anni, la cerimonia sarà ospitata, a partire dalle 20 ora della costa est, dallo Staples Center di Los Angeles, e trasmessa in diretta dalla CBS. Secondo gli osservatori statunitensi, le ragioni dello spostamento potrebbero essere squisitamente televisive: il passaggio dalla domenica al lunedì sera sarebbe volto infatti ad evitare la concorrenza - in termini di ascolti - di altri eventi televisivi programmati per il prossimo mese di febbraio come il Super Bowl, gli stessi premi Oscar, e la nuova stagione della fortunata serie televisiva "Walking dead". Portnow, in ogni caso, si è detto molto fiducioso ai cronisti dell'edizione online di Billboard: "Il 2015 ha già dimostrato di essere un anno musicalmente molto eccitante. La nostro costante tensione all'eccellenza e le rafforzate relazioni coi nostri partner dimostreranno ancora una volta la nostra capacità di organizzare quella che è universalmente riconosciuta come la notte più importante della scena musicale, tornando a onorare e celebrare il meglio che la musica abbia saputo offrirci" La finestra temporale alla quale faranno riferimento i prossimi riconoscimenti è compresa tra il primo ottobre scorso e il prossimo 30 settembre.