Deezer allarga la sua offerta di contenuti, espandendosi nel campo della parola, fin qui inesplorato dai principali competitor nello streaming musicale. A seguito dell’acquisizione dell’aggregatore di podcast Stitcher, Deezer ha lavorato per integrare la piattaforma dentro la propria e oggi il CEO Hans-Holger Albrecht ha annunciato la disponibilità di oltre 20.000 programmi tra notizie, sport e intrattenimento parlato. L’offerta per il momento riguarda solo Inghilterra, Francia e Svezia, con altri territori a seguire nei prossimi mesi e prevede contenuti da testate come Slate, Financial Times, Monocle 24, Radio Nova, Télérama e Sveriges Radio. Gli iscritti a Deezer possono gestire i podcast creando playlist assieme alla musica. Ecco il commento di Hans-Holger Albrecht: “Unendo la migliore programmazione di notizie e intrattenimento al più ampio catalogo musicale al mondo, Deezer diventa il servizio leader di musica, radio e podcast on demand. Questo conferma il nostro impegno nell’innovarci continuamente, con una vision di diventare un’unica destinazione per l’audio, fatta su misura per ogni ascoltatore. Nel corso dell’anno integreremo la nuova programmazione in altre regioni del mondo”. Deezer è disponibile in Italia in modalità free (gratuita e supportata da pubblicità) e in abbonamento Premium+ (€9,99/mese). Recentemente ha lanciato Deezer Elite, con audio “lossless” per ascolto su disposibitivi Sonos, a 19,99 al mese (9,99 per abbonamenti di un anno, o 14,99 per chi è già abbonato a Premium)