Sounday, digital music ecosystem 100% italiano a sostegno della crescita del business della musica, racconta insieme alla cantautrice Angelica Lubian i risultati di Spotlight, l’innovativo servizio sviluppato dalla start up in collaborazione con Play.me per diffondere la musica su mobile. Sounday ha supportato Angelica Lubian nel suo percorso di crescita musicale facendo leva su Spotlight. Dopo poco tempo dall’utilizzo del servizio l’artista friulana ha raccolto ottimi risultati, raggiungendo un ampio pubblico e coinvolgendolo con contenuti dedicati ed esclusivi, non solo relativi alle tracce musicali, ma anche ai suoi eventi, tenendo sempre informati i suoi fan. Grazie a Spotlight Angelica con la propria radio-app ha realizzato oltre 4.500 streaming in 2 mesi che può consultare in ogni momento e per ogni canzone, scoprendo quali pezzi amano i suoi fan e in quali parti del mondo. Inoltre, attraverso uno spazio dedicato e personalizzabile, Angelica ha potuto consultare in tempo reale le statistiche geolocalizzate sull’andamento della musica, scoprendo che tra i paesi di provenienza degli streaming l’Algeria, la Croazia e la Nigeria, oltre all’Italia, sono i più attivi. Sulla sua esperienza con Spotlight Angelica Lubian dice: “Il mio incontro con Sounday durante il TEDx a Bologna è stato veramente speciale perché fin da subito ci siamo riconosciuti, trovando l’uno nell’altra qualcosa che ci univa. Sono stata entusiasta di mettere la mia musica alla prova su Spotlight poiché mi ha permesso di vedere in tempo reale quali canzoni sono più amate dai miei fan, avere un contatto privilegiato con loro e renderli partecipi dei miei lavori artistici attraverso feedback e sostegno che contribuiscono a rendermi un’artista migliore”. Il fondatore di Sounday Giuseppe Ravello aggiunge: “Siamo entusiasti di accompagnare Angelica verso il suo successo e di vedere che Spotlight rappresenta per lei già uno strumento di fiducia su cui fare affidamento per far conoscere la sua musica e crearsi il proprio pubblico. In un periodo in cui il digitale sta giocando un ruolo da protagonista, Spotlight risponde al bisogno crescente dei consumatori di accessi immediati e senza limiti e all’esigenza per chi opera nel Music Business di raggiungere i propri fan sempre e ovunque o di crearsi una community in modo veloce e ottimizzato”. Spotlight offre ai musicisti che desiderano portare la propria musica in tutto il mondo di disporre di un punto di accesso al mobile che, grazie a una radio-app, offre uno spazio dedicato e personalizzabile e la possibilità di poter consultare in tempo reale statistiche geo localizzate sull’andamento degli streaming. Con Spotlight ogni artista può creare in modo rapido e veloce la propria applicazione ed essere presente su tutti i dispositivi mobile con la propria musica, le informazioni relative ai propri eventi, le news su concerti e nuove uscite. Guarda il video di presentazione dell’applicazione: