Mentre ci si comincia a chiedere quali artisti, soprattutto locali, pagheranno il prezzo della fusione tra Sony e BMG (vedi News), arriva notizia di un rapporto destinato a proseguire: la filiale italiana della società del gruppo Bertelsmann ha firmato un nuovo contratto (a lungo termine, precisa un comunicato aziendale) con il quartetto milanese dei Gemelli DiVersi; sarà ancora la divisione Ricordi, capeggiata da Roberto Biglia, a seguirne lo sviluppo artistico e la produzione discografica per conto della major. “Nel corso di questi anni”, ha dichiarato il presidente della società Adrian Berwick, “i Gemelli DiVersi si sono confermati come una delle più solide realtà della nuova musica italiana; BMG Ricordi conferma così la volontà di ampliare il proprio repertorio con la ricerca di nuovi talenti in ogni genere musicale”. <br> Nato nell’ambito del collettivo hip hop Spaghetti Funk, il quartetto milanese è stato lanciato dal produttore Franco Godi (scopritore anche degli Articolo 31 di J Ax, fratello maggiore di uno dei membri del gruppo, Grido) e ha esordito nel settembre del ’98 ottenendo subito successo con il singolo “Un attimo ancora”. Nel 2003 i Gemelli DiVersi sono stati premiati agli MTV Europe Music Awards come miglior gruppo italiano. Il loro ultimo album “Fuego” ha venduto oltre 200 mila copie, ottenendo il doppio disco di platino.