Indiscutibilmente l'ingresso di Apple Music nell'arena dei fornitori di musica in streaming ha smosso le acque. Adesso è Rdio, servizio che si fin a ora limitato all'erogazione di musica in streaming, ad annunciare avere allargato le proprie attività al ramo della radio live - iniziativa che ricorda molto da vicino Beats 1, ovvero la radio di Apple Music che trasmette a ciclo continuo - 24 ore al giorno, sette giorni su sette, in tutto il mondo. Rdio gestisce questa nuova offerta tramite partnership con circa 500 emittenti radiofoniche statunitensi di Cumulus Media: si tratta dunque di una sorta di ponte fra la dimensione digital e quella del broadcasting radiofonico più tradizionale. Gli utenti hanno la possibilità di taggare i propri brani preferiti, condividerli sui social, creare stazioni radio custom basate sui brani simili alla canzone prescelta, scoprire altri brani dell'artista a cui la canzone appartiene. Inoltre gli abbonati a pagamento di Radio possono scaricare i brani liberamente. Nell'offerta radiofonica di Rdio, inoltre, è inclusa una sezione dedicata allo sport, con contenuti forniti dal network Westwood One (di proprietà di Cumulus).