Non tutte le professionalità del settore vanno disperse, per fortuna, nel gran terremoto che sta triturando uomini e strutture del mercato musicale. Prendiamo il caso di Sàndor Von Mallasz: vecchia conoscenza dell’ambiente (frequenta la discografia da fine anni ’80), promoter musicale alla WEA, in Virgin, in Ricordi e poi in V2, uscito dal “giro” tre anni fa (vedi News), si è in seguito dedicato ad un’attività sotterranea ma intensa di “plugging” e di “networking” (promozione a tappeto e pubbliche relazioni, per tradurre grossolanamente in italiano) per conto di numerosi committenti, prima di riaffiorare in superficie con un proprio marchio, Tune Fit, che si occupa di marketing, comunicazione e sviluppo artistico. <br> “Dopo essere uscito dalla V2 ho cominciato a lavorare da indipendente nei miei tradizionali àmbiti di competenza, promozione e marketing, con l’obiettivo di contribuire a sviluppare artisti e veicolare musica”, racconta. “Ma presto, su richiesta dei clienti, artisti ed etichette indipendenti soprattutto, il lavoro si è allargato ad includere consulenze e servizi a tutto campo. Con Tune Fit ho voluto creare un’azienda non azienda, un ‘brand’ sotto cui si raduna un gruppo aperto di product manager scelti e assemblati di volta in volta in funzione della tipologia del progetto specifico: mi aiuta il fatto che, di questi tempi, la crisi della discografia sta lasciando a casa fior di professionisti”. Tre, finora, i collaboratori coinvolti nei suoi progetti, tutti dotati di esperienza specifica: Stefano Predolin (ex PolyGram, negli anni ’90), Rossana Savino (ex White&Black) e Ilaria Pellanda (BMG Publishing, NuN). “In futuro si vedrà”, aggiunge Mallasz; “tutto dipende ovviamente dai budget e dalle opportunità”. Mentre è già numerosa la lista dei clienti che, direttamente o indirettamente, sono ricorsi ai suoi servizi: V2 (con cui Mallasz ha mantenuto rapporti stretti di collaborazione), Warner, Sony Music (anche tedesca), ma anche realtà più piccole come Sk-eye, Ego Music e UDP/Discopiù tra le etichette; Prodigy, Tom Jones, Carla Bruni, Roy Paci e Giuliano Palma tra gli artisti, a cui si aggiungerà in settembre Paul Weller, del cui nuovo album “Studio 150”, su etichetta V2, Mallasz curerà la promozione nazionale radio e TV. “Ma c’è anche la volontà di allargare le prospettive, dopo i primi sconfinamenti nella promozione di eventi musicali come la Battle of the Metal Bands e il festival Ghost Days ai Giardini Estensi di Varese. Mi piacerebbe che Tune Fit diventasse una via di mezzo tra una struttura di servizi musicali e un’agenzia pubblicitaria: nel 2005 il mio obiettivo è di occuparmi anche di sponsorizzazioni, sincronizzazioni, special marketing, creazione e organizzazione di eventi”.