Quando è stato nominato, lo scorso luglio, direttore artistico di Area Sanremo, in un'intervista Mauro Pagani aveva annunciato: “Stiamo lavorando alla possibilità di assegnare diverse borse di studio ad alcuni degli studenti che riterremo più meritevoli: non vogliamo essere concentrati esclusivamente sulla selezione finale di due futuri talenti con destinazione Festival di Sanremo, ma dare la possibilità a quanti più giovani possibili di avere a disposizione risorse ed energia, perché possano trasformare la loro più grande passione in una vera e propria professione”. La promessa è stata mantenuta: grazie a Smemoranda (il diffusissimo diario diretto da Nico Colonna e Gino & Michele) che ha deciso di destinare due borse di studio del valore di 2.000 euro ciascuna a due meritevoli iscritti ad Area Sanremo. Spiega Nico Colonna: “Fondazione Smemoranda vuole sostenere due giovani talenti per realizzare un sogno. Da sempre i giovani hanno rappresentato per noi un riferimento costante, il loro entusiasmo e la loro creatività hanno ritmato la vita e il successo del diario-agenda più amato dagli italiani fin dai suoi albori nel lontano 1978. Area Sanremo rappresenta una bella iniziativa, capace di dare la possibilità a tanti ragazze e ragazzi di salire sul prestigioso palco del Festival di Sanremo e cantare. Ci sembra giusto e bello così”. Le due borse di studio saranno assegnate dalla Commissione selezionatrice di Area Sanemo (Massimo Cotto, Stefano Senardi, Franco Zanetti, Mauro Pagani e Maurizio Caridi) contestualmente alla comunicazione dei due vincitori di Area Sanremo che prenderanno parte al Festival della canzone italiana. L'Amministrazione comunale di Saremo ha naturalmente apprezzato l'iniziativa: "Si conferma così la volontà di costruire Area Sanremo non solo come semplice selezione di giovani ma soprattutto come scuola di formazione permanente che sostiene la costruzione di carriere nell'ambito dell'esecuzione e della composizione musicale". Le iscrizioni ad Area Sanremo si chiudono il prossimo 8 ottobre: tutti i giovani artisti dai 16 ai 36 anni che aspirano a partecipare al prossimo Festival di Sanremo possono ancora decidere di provarci scaricando il bando dal sito www.area-sanremo.it e adempiendo alle pratiche di iscrizione (c'è tempo fino a giovedì 8 ottobre: fa fede la data del timbro postale dell'invio del plico; il CD con la canzone inedita può essere consegnato anche il 14 ottobre, data dell'accoglimento degli iscritti).