Come ogni anno, Google, ormai l'unico motore rimasto a fagocitare le ricerche - dalle più pratiche alle quasi esistenziali - dei due miliardi circa di persone in tutto il mondo che dispongano di un accesso al Web, ha stilato la classifica delle ricerche più frequenti sulla propria piattaforma. Sul versante musicale, casomai qualcuno avesse ancora dubbi, a far la parte del leone - anzi, della leonessa - è stata Adele: la diva pop britannica è presente in nona posizione nella classifica dei personaggi pubblici viventi più ricercati, ma svetta in prima posizione in quella riservata alle personalità musicali. Nella top ten della chart riservata ai volti noti del pop e del rock la presenza femminile occupa, oltre al primo, il secondo gradino del podio - con l'autrice e performer australiana Sia, ma per il resto - eccezion fatta per la decima posizione, occupata da Meghan Trainor - è la presenza maschile quella preponderante: dietro alla medaglia di bronzo, Fetty Wap, in quarta posizione si attesta lo scomparso Eazy-E, riportato all'attenzione del pubblico dal film "Straight outta Compton", sugli N.W.A. (non a caso presenti due tacche più in basso, al sesto posto). Sam Smith si ferma al quinto posto, seguito da Chris Stapleton - settimo - e Beck, ottavo, seguito da Lenny Kravitz, nono. Nel video postato dal motore di ricerca che presenta le statistiche, però, l'unica menzione a un evento musicale è riservata al concerto corale che i Rockin1000 hanno organizzato a Cesena, la scorsa estate, per "invitare" i Foo Fighters nella cittadina romagnola: il video dell'iniziativa, che poi avrebbe colto nel segno, riuscendo a guadagnarsi l'attenzione - e un concerto - di Grohl e soci, è stato uno dei più virali, sulla piattaforma di media sharing, del 2015, totalizzando ad oggi quasi 28 milioni di visualizzazioni.