Si preannuncia un autunno caldo, per la musica on-line: prima Microsoft e subito dopo Yahoo!, MTV e Virgin Megastore (tutti entro fine anno, secondo il Wall Street Journal), si preparano a lanciare negozi di download nuova versione destinati a dar battaglia a iTunes (Apple), Napster, Sony Connect, Coca-Cola e le altre “piattaforme” già attive su Internet per la conquista delle nuove generazioni di consumatori musicali, quelli che si trovano più a loro agio tra computer e “walkman” digitali che tra negozi di dischi e impianti hi-fi. <br> Il nuovo negozio MSN/Microsoft dovrebbe inaugurare la sua fase di test aperto al pubblico già nel corso di questa settimana: le tariffe dovrebbero essere quelle ormai usuali (99 centesimi di dollaro a traccia); il formato di compressione, naturalmente, il WMA alternativo all’AAC di Apple/iTunes/iPod e compatibile con lettori portatili di nuova generazione prodotti da aziende come Rio e Creative Labs. Una versione personalizzata dell’iPod Apple, intanto, è stata presentata dalla Hewlett-Packard, in due modelli da 20 e 40 gigabyte in vendita al pubblico americano rispettivamente a 299 e 399 dollari.