Occhi puntati sul nuovo negozio digitale MSN Music Store, a poche ore dal lancio (in versione “beta”, o test) del nuovo servizio di download musicale della Microsoft. Alcuni osservatori, tra cui i diretti concorrenti della Apple Computer, fanno notare che il catalogo iniziale di canzoni acquistabili sul sito, 500 mila titoli, è più ridotto di quello disponibile sugli altri empori digitali più popolari: ma Yusuf Mehdi, vice presidente della divisione Internet di MSN, ha voluto subito precisare che l’assortimento crescerà quanto prima a oltre un milione di pezzi, superando quello dei principali concorrenti. Portavoce della stessa Apple si sono detti convinti che i consumatori digeriranno a fatica il fatto che le tracce scaricate dallo “store” MSN in formato WMA non sono ascoltabili sui lettori iPod, dominatori incontrastati del mercato dei lettori digitali portatili (sempre che software di “traduzione” come l’Harmony della RealNetworks vengano bloccati sul nascere e non prendano piede …). Dal canto suo, Microsoft ribatte che le canzoni in formato WMA hanno un tasso di compressione meno elevato e dunque una migliore qualità di riproduzione sonora rispetto all’AAC di Apple/iTunes, e conta di intaccare la supremazia della società di Steve Jobs anche grazie a una fitta rete di alleanze: tra i suoi partner figurano il negozio digitale americano di Wal-Mart (vedi News), navigabile con il software Windows Media Player, e il produttore di lettori digitali Creative Technology (Singapore), intenzionato a raddoppiare quanto prima la sua gamma di player WMA per tentare l’assalto alla leadership di mercato dell’iPod.