Sempre più dinamico (e già molto caotico) il mondo della musica digitale. Mentre Burger King e AOL Music si accordano negli Usa per un’altra operazione promozionale che prevede la distribuzione gratuita di download a chi consuma pasti nella catena di fast food, in Italia anche il sito di Kenwood, grazie a un accordo con Vitaminic, permette di scaricare gratis centinaia di brani masterizzabili su CD e raggruppati tematicamente in compilation di vario genere musicale (sul sito stesso sono disponibili anche le copertine). <br> Sul fronte dei negozi veri e propri, da segnalare l’ingresso in campo del potente marchio inglese Woolworths (grandi magazzini), che sul sito Web Download@woolworths.co.uk si prepara ad offrire i 50 singoli e i 100 album da classifica sotto forma di CD, download o suonerie per cellulare a partire da 79 pence (per i singoli) e 7,99 sterline (per gli album). Sulla piattaforma sarà anche possibile acquistare titoli ancora inediti sul mercato e un back catalog di centinaia di migliaia di canzoni fornite da tutte le maggiori case discografiche. “Negli altri siti è difficile scovare immediatamente la musica nuova e da classifica, e proprio questo sarà il nostro elemento chiave”, ha spiegato l’amministratore delegato di Woolworths Trevor Bish-Jones al sito di Music Week. “E’ anche importante assicurare una buona qualità audio e rendere divertente la navigazione nel negozio: per questo non ci sarà solo musica, ma anche giochi e suonerie”. Nei suoi punti vendita tradizionali, Woolworths ha cominciato a svendere CD per far spazio sugli scaffali a videogames e Dvd. “Ma questo”, ha assicurato Bish-Jones, “non significa che la musica non ci interessa più”.