L'annuncio è di quelli speciali, soprattutto per gli appassionati di tecniche di registrazione digitali, relativi software e plugin: stando a quanto svelato da Eventide (compagnia statunitense attiva dal 1971), lo storico collaboratore di David Bowie, Tony Visconti, è da circa due anni al lavoro insieme ai tecnici dell'azienda per sviluppare un plugin software (ancora segretissimo) ispirato ad alcuni dei lavori più rappresentativi del Duca Bianco. Un portavoce di Eventide ha spiegato a "Musicradar": Il team di Eventide ha incontrato Visconti che ha spiegato come Bowie e lui avessero lavorato all'album "Heroes". Ha descritto come la voce di Bowie fosse uno strumento potentissimo [...] e come lui riuscisse a sfruttare quella forza utilizzando varie tecniche per microfonare. Quell'incontro ha ispirato Eventide a tentare di creare un plugin che riproducesse e sviluppasse gli effetti che Visconti era stato in grado di ottenere. Con [Joe] Waltz a capo del progetto e [Adrienne] Humblet alla programmazione, il plugin ha cominciato a prendere forma, con Visconti e [Tony] Agnello a fare da guide. Ora, dopo due anni di collaborazione, il plugin è vicino all'uscita sul mercato. Come si diceva, i dettagli e le specifiche sono ancora coperte da uno strettissimo riserbo. L'unica indiscrezione che è trapelata è che il plugin è già stato utilizzato in un brano del produttore Stewart Lerman inserito in uno dei prossimi episodi della serie tv di HBO "Viyl".