8% del mercato musicale italiano (digitale e fisico), che diventano il 20% del totale riferito solo al mercato digitale: TIMmusic si è consolidato ulteriormente negli ultimi mesi come realtà di primo piano non solo tra i servizi digitali sonori, ma proprio di tutto il sistema discografico italiano. Oggi, 15 marzo, la piattaforma digitale della principale TelCo italiana, che comprende anche il servizio video on demand TIMvision, ha incontrato la stampa per fare un aggiornamento sullo stato del proprio servizio, guidato da Daniela Biscarin, responsabile Multimedia Entertainment TIM. Per quanto riguarda la musica, le caratteristiche del servizio sono zero rating/consumo dati compreso nel prezzo per i clienti TIM, direzione artistica e cura editoriale, contenuti originali come radioplaylist e speciali, valorizzazione del made in Italy e branded entertainment, format TV come TIMmusic Live@CasaTua e i TIMmusic Onstage Awards, in onda venerdì 18 su Rai 2, prime con gli artisti eventi e contest. Il servizio dichiara più di 2 milioni di clienti, di cui 600.000 attivi nel 2015, con un tasso di crescita dell’80% rispetto al 2015 nell’attività e del 40% nei brani ascoltati per cliente (250, che diventano più di 300 nella fascia under 30). TIMmusic è la sesta app più usata in mobilità dai clienti TIM, dopo colossi come Facebook, YouTube, Chrome, WhatsApp e Instagram (e prima delle mappe), spiega Giuseppe Mosca, responsabile TIMmusic. “Vogliamo pensare alla nostra app non come ad una porta d’accesso, ma ad una casa dove la musica venga raccontata e contestualizzata”, spiega Bertallot (Direttore Artistico TIMmusic). TIM rilancia anche sul video con l’ampliamento del servizio TIMvision, video on demand che si inserisce in un mercato da 1 milione di clienti in Italia, con 4,1 milioni di persone che cercano sul web a contenuti di origine televisiva (+27%). TIMvision propone una serie inedita al mese, 8000 titoli, una scelta mirata ai bambini, cinema, con abbonamento unico su più dispositivi, senza consumo di dati in mobilità. Attualmente sono attestati 500.000 clienti attuali, e sono in arrivo un nuovo decoder Android TV a 4k, film mai visti e una nuova interfaccia, spiegano i responsabili di TIMvision Giovanni Brunelli e Aldo Romersa (Content Management). In espansione anche la parte editoriale con un TIMcollege Pack, un’offerta rivolta a docenti di scuola primaria e scondaria, un pacchetto per l’aggiornamento digitale composto da un device, connettività mobile e contenuti per la formazione scolastica.