Il gigante americano della musica dal vivo Clear Channel, attraverso la sua filiale italiana Clear Channel Entertainment Italia, avrebbe acquisito la proprietà del concorrente Friends & Partners, società indipendente che il promoter Ferdinando Salzano aveva creato nel luglio di tre anni fa dopo essere uscito dalla Trident Agency (vedi News). L’operazione, di cui nell’ambiente si parlava da tempo, sarebbe già stata finalizzata attraverso la costituzione di una nuova società a capitale controllato in maggioranza (o totalmente) dalla multinazionale statunitense ma che, almeno in un primo momento, continuerebbe ad operare con identità separata e in autonomia gestionale. <br> Negli ultimi tempi Salzano e Roberto De Luca, managing director di Clear Channel Italia, avevano allacciato rapporti professionali sempre più stretti, collaborando su molteplici fronti: a partire dagli Italian Music Awards dello scorso dicembre, organizzati in coppia (vedi News), per arrivare ai concerti estivi gratuiti del Cornetto Free Music Festival, sponsorizzati dal gruppo Sagis/Algida (con cui Salzano ha rapporti contrattuali in esclusiva). <br> Il promoter, che lavora solo su tour e concerti di artisti italiani (i suoi clienti includono al momento Claudio Baglioni, Antonello Venditti, Biagio Antonacci e Pino Daniele, di cui è anche manager), andrebbe a svolgere per Clear Channel un ruolo simile a quello ricoperto in precedenza da Maurizio Salvadori, suo alter ego per 11 anni alla Trident. Nel curioso gioco delle parti che caratterizza il panorama live italiano di questi ultimi anni, proprio Salzano aveva reagito all’ingresso di Clear Channel in Italia, a fine 2001, annunciando un’alleanza con Claudio Trotta (Barley Arts) che avrebbe dovuto sfociare in una compartecipazione societaria mai andata in porto per divergenze “strategiche” e d’opinioni tra i due promoter (vedi News). Il passaggio a Clear Channel, ora, ribalterebbe completamente scenari e prospettive.