Anche la “iPod generation" di chi ama scaricare musica da Internet invece di comprarla nei negozi avrà un periodico a cui fare riferimento: si chiama, appropriatamente, Rip and Burn, avrà cadenza mensile e debutta in edicola il 30 settembre al prezzo di 3,30 sterline con Eminem in copertina. <br> Nel team editoriale della nuova rivista, edita dal gruppo Haymarket, spiccano i nomi di Tom Dunmore (Stuff) e Mat Snow (Mojo). “Ogni rivista musicale di successo ha preso le mosse da un’innovazione tecnologica nel modo di consumare musica”, ha spiegato quest’ultimo illustrando l’idea che sta alla base del nuovo giornale. “Il New Musical Express negli anni ’50 con il 45 giri in vinile; Rolling Stone con le radio FM americane che programmavano interi album alla volta; Smash Hits con l’avvento del Walkman Sony e dei videoclip; Q con l’esplosione del CD; Mojo e Uncut grazie a siti come Amazon e alla possibilità di comprare on-line vecchi e oscuri dischi del catalogo rock. Com’è possibile che il panorama della stampa musicale rimanga così stagnate nel momento in cui ci troviamo di fronte a una rivoluzione invece che ad una evoluzione, al più grande cambiamento nel modo di consumare musica dai tempi del fonografo di Edison?", si chiede Snow, spiegando preventivamente perché ha preferito la tradizionale carta stampata alla pubblicazione via Web: "Perché una rivista, a differenza di un computer, costa poco, è accessibile, e la si può portare ovunque". <br> Il lancio del periodico, 110 mila copie di prima tiratura, si aggancia ad un’iniziativa promozionale orchestrata col sito inglese di Napster: i lettori otterranno un pass per provare gratuitamente il servizio musicale on-line per un mese, avendo accesso a un milione di canzoni in formato digitale.