Si terrà a Ravenna il prossimo 29 maggio l'anteprima mondiale del Mosaic Music Video Awards, una manifestazione che si propone di istituire dal 2017 in una delle più belle città d'arte italiane l'appuntamento di maggior rilievo internazionale dedicato al mondo del videoclip e delle sue possibili declinazioni espressive. La Rocca Brancaleone della città romagnola ospiterà il 29 maggio, nella serata di anteprima del Mosaic Music Video Awards, Antonello Venditti come padrino della manifestazione. Sul palco, oltre al cantautore romano - al cui videoclip “Alta marea” del 1991 (la canzone, adattamento in italiano di "Don't dream it's over" dei Crowded House, era tratta dall'album "Benvenuti in Paradiso") partecipò una appena sedicenne Angelina Jolie - ci sarà anche Stefano Salvati, autore e regista sia di questo video, che di numerosi altri come "Gli spari sopra" di Vasco Rossi, "Fields of gold" di Sting, "Menta e rosmarino" di Zucchero e moltissimi altri. Durante la serata, ad ingresso gratuito, Venditti proporrà al pubblico un "racconto di parole e canzoni". A Palazzo Rasponi sarà allestita, fino al 19 giugno e sempre a ingresso gratuito, una mostra con percorsi multimediali e con proiezioni dei più importanti videoclip storici, da “Strawberry Fields forever” dei Beatles, passando attraverso “Thriller” di Michael Jackson, per arrivare ai videoclip con miliardi di visualizzazioni come “Gangnam Style” di PSY o “Dark Horse” di Katy Perry e a molti videoclip contemporanei italiani e internazionali; non poteva mancare una proiezione monografica dedicata a tutti i video di Venditti, con una sala dedicata ad Angelina Jolie, protagonista di "Alta Marea", con i ciak fino ad oggi inediti dell'attrice. Ecco le parole con cui Stefano Salvati, sul suo sito, ricorda l'episodio: "Video girato a Los Angeles. Ai casting, tra circa 200 ragazze, passò anche un’adolescente di 16 anni molto magra con labbra e tette da paura. Vista dal vivo era come tante altre, anzi era anche un po' bassina (non arrivava al metro e 70)... ma davanti alla cinepresa era favolosa! La scelsi per il ruolo da protagonista… si chiamava Angelina Jolie ed “Alta marea” era il suo primo lavoro…"