Il doppio Dvd live di Eros Ramazzotti in uscita in tutto il mondo il 29 ottobre. Un album di Antonello Venditti con i maggiori successi del cantautore romano riarrangiati in chiave rock e chitarristica (annunciato per il 12 novembre). Un triplo cofanetto antologico dedicato a Lucio Battisti, pronto a solleticare il mercato natalizio (ne parliamo a parte, vedi News). <br> Il “merger” con la Sony Music (vedi News) incombe e aleggia nell’aria, ma lo spettacolo (e l’attività lavorativa) devono continuare. E così la BMG Ricordi presenta a media e partner commerciali (è successo martedì sera, 28 settembre; in platea non solo negozianti di dischi, ma rappresentanti di tutte le società telefoniche e dei maggiori Internet provider: segno dei tempi che cambiano) la sua collezione autunno/inverno 2004/2005, (quasi) come se niente fosse. In gioco, tra settembre e dicembre, ci sono – lo ricorda in apertura il presidente/amministratore delegato Adrian Berwick – i due terzi del fatturato aziendale annuo e non è il caso di fermarsi proprio adesso in attesa degli eventi. E dunque, dopo aver celebrato i successi del recente passato (“9” di Eros Ramazzotti, un milione di copie vendute, è il primo disco ad essere rimasto più di un anno nella Top 20 delle classifiche FIMI/Nielsen), etichette e divisioni della casa tedesca mettono in tavola i pezzi forti, a cominciare proprio dal doppio Dvd di Eros, affidato alla regia del “guru” Hamish Hamilton (Madonna, U2, Peter Gabriel) e articolato in due sezioni: sul primo disco, lo show all’Olimpico di Roma del 7 luglio scorso, 22 canzoni in scaletta; sul secondo immagini catturate nei backstage e durante gli spostamenti dell’ultimo tour mondiale più spezzoni del concerto che la pop star ha tenuto il 31 marzo al Forum di Assago per i bambini delle scuole milanesi (vedi News). “Un prodotto di livello internazionale su cui abbiamo iniziato a lavorare già un anno fa e che, ne siamo certi, ridarà slancio al mercato dei Dvd musicali, ultimamente piuttosto statico, in vista del Natale”, ha detto il “project leader” Luciano Rebeggiani. <br> Molte ambizioni anche per “A modo mio”, l’album di cover di Fiorello che godrà di un lancio promozionale al TG1 serale di domenica 3 ottobre (anteprima del video di “Città vuota”), per il disco di Venditti e per il nuovo di Gigi D’Alessio (con un supercast di session men internazionali: Tony Levin, Steve Ferrone, Michael Thompson), mentre completano il menù nostrano di stagione nuovi dischi di Articolo 31 (è un live), Gemelli DiVersi (“Reality show”), Meg, Lola Ponce (quella di “Notre Dame de Paris”, ospite musicale fissa del nuovo show televisivo di Panariello) e Alex Baroni (“C’è di più”, inediti messi a disposizione dal fratello dell’artista scomparso). In più pubblicazioni internazionali a pioggia, dai “repackaging” degli album di Usher e Eamon (che si è esibito nel corso della serata) al best di Britney Spears (5 novembre), dai rocker inglesi Kasabian alla nuova starlette neozelandese del pop Natasha Bedingfield, dall’album solista di Tunde ex Lighthouse Family ai B.E.D. (Beyond Every Definition), combo electro-pop messo sotto contratto dalla BMG giapponese. <br> A dispetto del mercato e dell’incertezza sul futuro, insomma, l’atmosfera non è plumbea. “Con le suonerie, i prodotti digitali e le vendite in edicola nuovamente in grande crescita i canali di distribuzione si sono moltiplicati, e il mercato si può e si deve allargare”, sintetizza il direttore commerciale BMG Giuseppe Dominici. “Abbiamo un futuro, se saremo capaci di dare al consumatore quel che desidera, nei luoghi e nei modi in cui desidera acquistarlo”. Su Sony BMG, naturalmente, l’unico rilievo ufficiale è il “no comment”. Ma dietro le quinte circola voce che il nome del prescelto a guidare la super major in Italia si saprà molto presto: la settimana prossima, se non già questo venerdì, 1° ottobre.