Microsoft ha annunciato l'acquisizione di Linkedin, il più vasto netwrok professionale al mondo, per un ammontare di circa 26,2 miliardi di dollari, fissando il prezzo a 196 dollari per azione: il titolo di Linkedin è balzato del 48% nelle contrattatazioni pre-apertura a Wall Street, con Microsoft che cedeva il 5%. Jeff Weiner manterrà il ruolo di CEO di LinkedIn e riporterà direttamente a Satya Nadella, Ceo di Microsoft. La transazione, che verrà perfezionata del tutto entro l'anno, ha ricevuto il via libera da entrambi i consigli di amministrazione e resta in attesa dell'approvazione dell'assemblea dei soci di Linkedin. Nadella ha così commentato: "La squadra di LinkedIn ha sviluppato un business fantastico aggregando i professionisti di tutto il mondo e insieme ne accellereremo la crescita insieme a quella di Office 365 e di Dynamics". I numeri di Linkedin, così come disponibili nel sito della società, indicano un'attesa di ricavi per il 2016 compresa tra 3,6 e 3,65 miliardi di dollari, con un EBITDA compreso tra i 950 e i 975 milioni. Dunque Microsoft ha acquisito con moltiplicatori pari a circa 7 volte i ricavi e 27 volte l'EBITDA.