Antonio Princigalli, coordinatore del progetto per lo sviluppo musicale regionale Puglia Sounds, lascerà con decorrenza da domani, primo luglio 2016, l'incarico di coordinatore che ricopriva dal 2010: nel messaggio di commiato il manager assicura come "dopo cinque edizioni del Medimex [la fiera musicale di Bari], la promozione di circa 800 concerti in 80 paesi del mondo, e aver favorito la creazione di quasi 200 dischi, creato una rete tra 106 festival e sostenuto migliaia di spettacoli", grazie al risparmio su fondi pregressi l'attività dell'iniziativa proseguirà "fino a novembre" con "alcune attività internazionali e poco altro". "Di ciò che sarà del futuro di Puglia Sounds e del Medimex, purtroppo non so dirvi nulla", ha concluso Princigalli. Nato sotto il governo regionale di Nichi Vendola sei anni fa, Puglia Sounds - finanziato attraverso fondi dell’Unione Europea per lo Sviluppo Regionale - ha come obbiettivo "lo sviluppo del sistema musicale" per mezzo di "un complesso di azioni rivolte a tutte le componenti artistiche, professionali, imprenditoriali e istituzionali che concorrono alla produzione, distribuzione e promozione musicale del territorio". Il presidente del Teatro Pubblico Pugliese Carmelo Grassi, in una nota diramata nel tardo pomeriggio di oggi, ha fatto sapere: "(...) intendo ringraziare il nostro cooordinatore del progetto Puglia Sounds Antonio Princigalli a nome del Teatro Pubblico Pugliese per il lavoro svolto. Intendo inoltre precisare che il progetto Puglia Sounds ed il Medimex, per volontà del Presidente Emiliano e dell'Assessore al ramo Loredana Capone, continueranno in coerenza con la programmazione fesr 14-20 sulla quale si sta già lavorando"