Lo stadio Meazza di San Siro, che ha ospitato alcuni tra gli eventi musicali live più importanti della storia italiana degli ultimi decenni - tra gli altri, lo storico concerto di Bob Marley del 27 giugno 1980 e la prima volta dal vivo di Bruce Springsteen in Italia, il 21 giugno 1985 - potrebbe chiudere definitivamente le proprie porte ai concerti a partire dal 2018: a rivelarlo è Il Giorno, secondo il quale a fare da muro alle richieste dei promoter - Live Nation in primis - sarebbero le nuove dirigenze di Milan e Inter, che per mezzo della M-I Stadio Srl, società che amministra la struttura per conto delle due squadre cittadine, ha fatto sapere di non voler accettare prenotazioni per l'estate dell'anno dei mondiali di calcio in Russia in modo preservare l'impianto - sempre secondo i riscontri ottenuti da Il Giorno - per l'attività calcistica. Al proposito, perplessità sarebbero state espresse dal Comune, proprietario del Meazza, che avrebbe cercato la mediazione per mezzo dell'assessore allo sport, Roberta Guainieri, senza però ottenere alcuna concessione.