I nuovi lettori portatili digitali di marca giapponese, che si annunciano molto più flessibili e in grado di leggere i file Mp3 (vedi News), saranno in commercio entro l’estate prossima. La nuova gamma si proporrà, a quanto si dice, con interfacce grafiche più accattivanti e facili da usare, rinunciando ai software che appesantivano i modelli precedenti con complessi sistemi di protezione anticopia, spesso criticati come poco “consumer friendly”. La lepre da raggiungere, inutile dirlo, è l’iPod della Apple, il prodotto di riferimento e finora imbattibile nel settore dell’ascolto musicale “in movimento”. “Per un po’ di tempo siamo rimasti addormentati”, ha ammesso il responsabile vendite consumer della Sony Electronics, Stan Glasgow, parlando di fronte ad una platea di giornalisti e esperti di mercato durante una recente convention tenutasi a San Francisco. “In parte, forse, è successo perché siamo legati a una casa discografica. In parte perché ci eravamo probabilmente adagiati sugli allori. Ma ora ci siamo svegliati”. <br> I nuovi lettori Sony (come i nuovi iPod, del resto) consentiranno anche di riprodurre file video su piccoli schermi a cristalli liquidi. Stime recenti di mercato ad opera di NPD Group attribuiscono alla Apple il 61 % del mercato dei player portatili, mentre la quota di vendite in mano a Sony, terza classificata, non varrebbe più del 6 %. “Bravi loro”, ha osservato Dick Komiyama, presidente e amministratore delegato di Sony Electronics. “Ma il gioco è appena cominciato”.