Dopo la radio, l’editoria e Internet, dopo le cliniche olistiche e i caffè-ristoranti salutisti, la filosofia eco-sistemica e equo-solidale di Marco e Simona Roveda, creatori del progetto LifeGate (e prima ancora del celebre marchio Fattoria Scaldasole, poi ceduto alla Plasmon), si allarga alla musica con la creazione di un’etichetta discografica, LifeGate Music. <br> Il marchio, emanazione dell’emittente lombarda LifeGate Radio, debutta con la pubblicazione dell’album “La spina”, ultima realizzazione discografica del cantante, autore e performer milanese Folco Orselli: nome di culto della scena locale (grazie alle ripetute esibizioni in locali come la Casa 139, vedi News) ma conosciuto anche a livello nazionale in virtù di un curriculum ampio e diversificato che vanta esibizioni di spalla ad artisti come Zucchero e Tina Turner, frequentazioni ormai lontane del mainstream discografico-musicale (un Sanremo Giovani nel 1995 con il duo Caligola, un disco per la EMI l’anno dopo), incursioni fortunate nella cinematografia (un cameo in “Agata e la tempesta” di Silvio Soldini, dove cantava lo standard “More” e la sua “Pallottole d’amore”, vedi News), interessanti progetti di commistione poetica-teatral-musicale realizzati attraverso aggregazioni artistiche come La Compagnia dei Cani Scossi e il Caravanserraglio. Il nuovo disco di Orselli, che LifeGate presenterà a fine mese con uno showcase milanese al Teatro delle Erbe, include brani originali in chiave jazz blues e un paio di vecchi pezzi riarrangiati, tra cui la stessa “Pallottole d’amore”.