Da qualche anno ormai i videogames sono uno sbocco creativo e un veicolo promozionale importante per un numero crescente di artisti (anche Peter Gabriel, recentemente, che ha composto le musiche per il nuovo episodio della serie “Myst”, vedi News). Doveva accadere, prima o poi, che qualche azienda del settore si tuffasse nel “publishing” musicale, con l’obiettivo di risparmiare sulle royalty e di promuovere un proprio catalogo di musiche e canzoni attraverso i giochi per computer e per console multimediali: ci ha pensato per primo uno dei marchi leader, la Electronic Arts, mettendosi in compartecipazione con gli esperti editori musicali della Cherry Lane per creare una società specializzata dal futuristico nome di Next Level Music. I due nuovi partner avevano già avuto occasione di conoscersi e di lavorare insieme: Cherry Lane amministra i diritti editoriali di gruppi come i Black Eyed Peas, la cui musica accompagna uno dei videogiochi più popolari prodotti da Electronic Arts, “The urbz: Sims in the city”.