L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha aperto un'istruttoria su Ticketone e su quattro operatori del mercato secondario per verificare eventuali violazioni del Codice del Consumo: lo riferisce l'edizione online della Stampa, specificando come l'iniziativa segua gli esposti già presentati, dopo l'andamento fortemente anomalo della prevendita delle due date dei Coldplay allo stadio Meazza di San Siro previste per i prossimi 3 e 4 luglio, da Unione Nazionale Consumatori e Altroconsumo relativamente al fenomeno del secondary ticketing. Come precisa la testata torinese, il provvedimento nei confronti di Ticketone è diretto, in primo luogo, ad appurare se la società - operante sul mercato primario - abbia "predisposto idonee misure informatiche, previsioni contrattuali e modalità di vendita, nonché abbia esercitato un adeguato controllo, per garantire l’effettiva disponibilità di biglietti per i consumatori e per evitare la possibilità che alcuni soggetti, attraverso l’utilizzo di specifici software, procedano all’acquisto massivo e quasi istantaneo di tutti i biglietti sul canale on line". Diversa, invece, è la natura dell'iniziativa rivolta agli operatori sul mercato secondario (la cui identità non è stata specificata): in questo caso l'Antitrust mira a "verificare l’eventuale ingannevolezza delle informazioni relative alle condizioni di vendita sui siti, che potrebbero rendere non chiara la natura e le caratteristiche del servizio di intermediazione svolto, la tipologia e il prezzo di vendita dei biglietti offerti, nonché i diritti e le garanzie riconosciuti al consumatore, anche in caso di annullamento degli eventi". Nell'ambito dell'operazione, condotta con la collaborazione del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, sono stati effettuati accertamenti ispettivi anche presso "una società che, pur non essendo parte del procedimento dell’Autorità, potrebbe avere elementi utili ai fini dell’indagine".