E’ in rete il megastore digitale di United Music (vedi News), legato all’omonimo portale Web del gruppo Finelco/Hazan (proprietario anche delle emittenti radiofoniche Rete 105, RMC, 105 Classics). Il negozio virtuale si presenta con un catalogo di 500 mila tracce e 12 mila artisti, e con prezzi di listino di 0,99 e 9,99 euro, rispettivamente, per il download di singoli brani o di album interi (lo streaming di un brano completo in preascolto costa 0,01 euro; gratuito, naturalmente, il “sample” da 30 secondi). Il software per la riproduzione e il downloading delle tracce è il Windows Media Player; i pagamenti, previa registrazione dell’utente, possono essere effettuati versando un abbonamento mensile o acquistando pacchetti prepagati, da 2 a 50 euro (con sconti e promozioni nella fase di lancio). Illimitata la possibilità di trasferire le tracce acquistate su lettori portatili; vincolato il numero di possibili duplicazioni su Cd (tre volte, ad esempio, per “Buoni o cattivi”, l’ultimo Cd di Vasco Rossi). <br> Nel panorama italiano dell’offerta di musica digitale il negozio di United Music si affianca alle proposte di Messaggerie Musicali, RossoAlice, CdRai e Tiscali (che si appoggia allo stesso partner tecnologico e fornitore di servizi, OD2) oltre che, naturalmente, all’appena lanciata versione locale dell’iTunes Music Store della Apple(vedi News).