La Società Italiana Autori ed Editori ha raggiunto un accordo con la piattaforma di streaming Netflix per la tutela del repertorio musicale e audiovisivo degli associati italiani. L’intesa, ha fatto sapere la SIAE, è frutto di una lunga e collaborativa negoziazione per garantire l’equo compenso agli autori delle opere cinematografiche e assimilate e la remunerazione degli autori ed editori delle colonne sonore, come previsto dai modelli contrattuali comuni a tutti gli operatori del settore. "Questo accordo garantisce ai nostri associati autori del settore musica e audiovisivo, editori musicali attivi in Italia e società estere da noi rappresentate, una corretta remunerazione per il loro prodotto creativo", ha spiegato il presidente della società Filippo Sugar: "La creazione di valore generata dalle opere tutelate da SIAE ed offerte al pubblico da Netflix rappresenta un contributo concreto per il mercato audiovisivo italiano, attraverso spazi e opportunità all’innovazione di prodotto e ai giovani che si affacciano alle professioni creative".