E’ tuttora in stallo la situazione relativa alla scelta definitiva della piattaforma per il download digitale del nuovo album “C’è sempre un motivo” di Adriano Celentano, la cui disponiblità online oggi è stata data per imminente. Claudia Mori, moglie del Molleggiato e amministratore delegato del Clan, ha preferito non rivelare nulla alla stampa: “Si saprà tutto tra sette-dieci giorni”.<br> In realtà il Clan aveva individuato originariamente la piattaforma di United Music come sito web da cui scaricare i singoli pezzi e l’intero album (che, comunque, saranno poi disponibili anche sul sito dell’artista); la trattativa, già in dirittura d’arrivo, si è però arenata. Lo “stand by” sarebbe stato deciso da Claudia Mori, insoddisfatta della contropartita che la divisione web di Radio 105 avrebbe proposto in cambio dell’esclusiva: del piano-media presentato da United Music, oltre che una campagna promozionale di tre settimane in radio, fanno parte tre mezze pagine pubblicitarie sul Corriere Della Sera e su la Repubblica e un discreto airplay del disco sulle frequenze del gruppo, nonostante la distonia tra il target dell’artista e il posizionamento della radio.<br> Staremo a vedere. Le alternative italiane per il download a pagamento non mancano: oltre all’ultima arrivata United Music (che utilizza l’infrastruttura di OD2), si tratta di iTunes di Apple (attualmente molto focalizzato sul lancio degli U2 – v. news), msnmusic di Microsoft (che proprio “tra sette-dieci giorni” farà la parte del leone al FuturShow 3004 di Milano, ma la cui piattaforma è notoriamente poco gradita al Clan, che non a caso lavora su Linux), MTV (altrettanto poco in tema con Celentano) e Messaggerie Musicali (espressione del gruppo Sugar, altra grande indipendente della discografia italiana).<br> Pare di capire che, a meno che non spunti un outsider dell’ultima ora, le parti potrebbero trovare un compromesso.