Tutti puntavano gli occhi (e il dito) su Sony BMG (vedi News), e invece è la concorrente Universal la prima major a siglare un patto di collaborazione con la Snocap di Shawn Fanning, l’inventore di Napster che ora propone al mercato un software in grado di espellere dalle reti peer-to-peer materiali illeciti come contenuti pornografici e titoli audio e video piratati (i file non possono essere scaricati se non previa pagamento o autorizzazione dei titolari). <br> L’accordo di distribuzione, che a quanto pare (Universal non commenta) riguarderebbe l’intero, sterminato catalogo della major, potrebbe rappresentare un vero punto di svolta nei tormentati rapporti tra la discografia e i gestori e utenti delle reti di file sharing, aprendo indirettamente la porta a una collaborazione con società finora considerate “nemiche” dell’industria come Grokster, Streamcast (Morpheus) e KaZaA. Stando alle informazioni circolate nelle ultime settimane (vedi News), Sony BMG sarebbe in trattative con un nuovo servizio p2p, Mashboxx, che funzionerà apppoggiandosi al network di Grokster con il software di protezione approntato da Snocap.