La Società Italiana Autori ed Editori ha reso disponibile sul proprio sito ufficiale il "Libro bianco sul secondary ticketing", raccolta di testimonianze relative al fenomeno del mercato secondario italiano di biglietti per eventi musicali dal vivo: l'operazione include una selezione del materiale inviato all'indirizzo email nosecondaryticketing@siae.it, attivato dalla SIAE appositamente per combattere il fenomeno delle speculazioni online. “La raccolta di queste informazioni, insieme alle rilevazioni ed ai controlli che operiamo costantemente, ci hanno permesso di tracciare un quadro molto esaustivo del fenomeno del bagarinaggio 2.0", ha spiegato Gaetano Blandini, Direttore Generale di SIAE: "Le oltre 600 email pervenute in poco più di un mese, i confronti con singoli spettatori e gruppi impegnati a denunciare questo fenomeno, hanno contribuito ad arricchire di contenuti anche gli spunti per contrastare o, quantomeno, contenere gli effetti distorsivi di questa vera e propria piaga che rappresenta un freno inaccettabile alla crescita economica oltreché alle opportunità di lavoro nel settore dello spettacolo e della cultura”.