TV Sorrisi & Canzoni ci tiene a non passare per un editore discografico. Ma intanto ha saputo individuare i punti deboli del circuito musicale, e infilarcisi dentro con astuzia. Primo passo la distribuzione, storico collo di bottiglia dell’industria di settore messo ulteriormente in crisi dalla morìa e dalle traversie dei negozi specializzati: ed ecco spiegato il gran successo dei dischi, anche novità, disseminati a tappeto in oltre 30 mila edicole italiane con un mix di investimenti promozionali e sapiente sfruttamento delle conoscenze settoriali che ha assicurato risultati di vendita inaccessibili con i metodi e i canali tradizionali (è storia corrente di questi tempi: da Rino Gaetano a Eros Ramazzotti, da Le Vibrazioni a Enzo Jannacci). Secondo passo, la pirateria e la masterizzazione casalinga, altre piaghe endemiche dell’industria nazionale della musica: a cui il settimanale musical-televisivo, in collaborazione con Mondolibri Spa (joint venture Mondadori/Bertelsmann) risponde ora con “CDforyou”, servizio che sforna compilation realizzate su misura del lettore e le consegna a domicilio, suo o di altro eventuale destinatario (con aggiunta eventuale di dedica personalizzata impressa sulla confezione del dischetto). Il tutto, naturalmente, nel pieno rispetto della legalità e delle procedure: bollino Siae, autorizzazioni degli aventi diritto, royalty a beneficio di autori, editori, interpreti e discografici. Il funzionamento è semplice: si sfoglia il catalogo di classici e successi del momento archiviati nel sito Web di Sorrisi (e ascoltabili in campioni audio di 30 secondi ciascuno) per selezionare e ordinare in sequenza i brani che si desidera inserire nella compilation personalizzata, fino ad eventuale esaurimento dei 70 minuti a disposizione. L’operazione può essere effettuata direttamente on-line, ma chi non è dotato di un pc o è poco avvezzo alla navigazione su Internet può anche telefonare in redazione o compilare e spedire l’apposita cartolina inclusa nel settimanale distribuito in edicola.<br> L’idea è eccellente, ma restano (forti) limiti di catalogo e di prezzo. “Cdforyou” parte da un assortimento base di oltre 100 mila brani. Porte aperte, naturalmente, sul repertorio di casa Sony BMG, la major legata a Bertelsmann (520 canzoni di Bob Dylan, comprese quelle tratte dai volumi delle recenti “Bootleg series” per intenditori, e ampia scelta tra i successi di Eros Ramazzotti, Claudio Baglioni e Lucio Battisti); accesso scarso o nullo (almeno per il momento) a quello di altre case discografiche: di straforo entra nell’offerta un solo U2, “Where the streets have no name”, e un solo Zucchero (“Senza una donna” in duetto con Paul Young); nessun hit di Madonna o di Eminem, niente Ligabue, e per Vasco Rossi bisogna accontentarsi delle primissime cose. Rimedieranno sicuramente, ma come la metteranno con i prezzi? Il Cd nudo e crudo costa all’acquirente 1 euro, che con l’aggiunta di spese postali + carta di credito salgono a 3,99. Le canzoni costano da 1 euro (le più vecchie) a 1,80 (le novità) ciascuna. Dunque, per fabbricarsi e farsi mandare a casa una compilation con 14 successi del momento si pagano più di 29 euro: non è uno sproposito, visto anche quel che si trova in giro?