E’ in rete da qualche giorno un sito Web dedicato interamente alla Cramps Records, storica etichetta discografica indipendente fondata nei primi anni ’70 da Gianni Sassi (l’esordio avvenne nel 1973 con “Arbeit macht frei” degli Area e con “John Cage”, celebre album omonimo del compositore californiano dedicato alla “musica del silenzio”). Il sito (www.cramps.it) è realizzato a cura della Cramps Factory, agenzia organizzatrice di performance, mostre, pubblicazioni ed eventi culturali che da tempo sta lavorando al riordino del prezioso patrimonio musicale (oggi distribuito sul mercato discografico dalla edel). <br> Il Website riporta il catalogo della Cramps e delle etichette collegate, biografie artistiche e cenni storici sui movimenti culturali legati a quella poliedrica e innovativa esperienza, ma è ancora in una fase di “work in progress”: presto dovrebbero essere aggiunte altre informazioni riguardanti ristampe e novità, foto originali, biografie su Sassi e sugli artisti che hanno legato la propria attività a quella dell’etichetta, nonché aree dedicate ai forum e al merchandising.