La società di secondary ticketing controllata da eBay ha fatto segnare una crescita del 18% nel primo trimestre di quest'anno: con 210 milioni di incassi tra gennaio e marzo del 2017 StubHub ha visto il proprio volume d'affari crescere del 6% (fino a 916 milioni) rispetto allo stesso periodo dell'anno passato. Merito, secondo le analisi fornite dai principali osservatori internazionali, da una parte dell'ampiamento del raggio d'azione (con le partnership con le società sportive in gara nel campionato di baseball statunitense dei Los Angeles Angels e Toronto Blue Jays) e dall'altra dell'incursione sul mercato primario come rivenditore ufficiale dell'edizione 2017 del festival brasiliano Rock in Rio, senza dimenticare l'ancora relativamente fresca acquisizione della piattaforma spagnola Ticketbis. "Siamo sulla strada giusta per proseguire nell'evoluzione della nostra piattaforma a favore dei consumatori grazie alle nostre specificità tecnologiche e a un mercato reso globale dal brand eBay", ha spiegato l'ad della società Devin Wenig. Lo scorso 13 aprile StubHub è stata multata dall'Antitrust italiana per 210mila euro per "carente o intempestiva informazione in ordine a diversi elementi essenziali di cui il consumatore ha bisogno per assumere una decisione consapevole di acquisto".