L’iTunes Music Store è rimasto inizialmente (e clamorosamente) estraneo alla distribuzione a tappeto orchestrata per la nuova versione di “Do they know it’s Christmas?” (vedi News) su tutti i canali on-line e off-line, sulle maggiori piattaforme Internet e nei principali negozi di dischi. Tanto che erano subito esplose polemiche e congetture, legate a non meglio chiarite “difficoltà tecniche” o, secondo altre versioni, ad un netto rifiuto da parte di Apple di accettare una deroga al prezzo fisso dei suoi download (99 centesimi di euro in Europa continentale), neppure per un prodotto nato con precisi intenti di beneficenza come il singolo inciso da Band Aid 20. <br> La risposta ufficiale dai quartier generali di Cupertino non si è fatta attendere: “Venderemo ‘Do they know it’s Christmas?’ su iTunes e non abbiamo mai detto che non lo avremmo fatto”, ha spiegato al settimanale inglese Music Week un portavoce della Apple. “Ma siccome tutte le canzoni in vendita sulla piattaforma costano 0,79 sterline”, ha aggiunto, “offriremo al pubblico al medesimo prezzo anche il singolo di Band Aid 20. Saremo noi a versare la differenza di 0,70 sterline (1,02 euro) su ogni download venduto al fondo che finanzia la lotta alla fame e alla povertà in Africa”. Una politica diversa da quella decisa dai principali concorrenti: sempre in Inghilterra, Sony Connect ha fatto sapere che venderà la versione digitale del singolo natalizio a 1,49 sterline (equivalenti a 2,16 euro) riproponendo a 0,99 sterline (pari a 1,44 euro) la versione originale del 1984.