Prende il via sabato 27 maggio a Bollate (Milano) una due giorni dedicata a radio ABC, Antenna Bollate Centrale, emittente locale attiva nel triennio 1976-1978, che interagì con i primi passi di Radio Popolare, con la quale vuole condividere, oltre all’anniversario del quarantennio di fondazione, il suo congedo definitivo con una festa-evento.L’iniziativa sarà caratterizzata dalla “riunione” della generazione che allora fu protagonista di quell’esperienza. Uno studio allestito nell'auditorium della locale Biblioteca Civica “Ada Negri” ospiterà ex redattori, ex dj e speaker, che rievocheranno le voci, le interviste, gli spot e le musiche di allora, affiancati da documenti, copertine e vinili che facevano parte della vita quotidiana della radio. E' previsto anche, sabato dalle 9,30 alle 13,30, un corso di formazione e aggiornamento rivolto ai giovani giornalisti ma aperto al pubblico, organizzato da GUSB e Comune di Bollate. Nel pomeriggio alle 16,00, sempre all’interno della Biblioteca, verrà inaugurata la mostra fotografica “ABC: RADIO DAYS”, curata da Giordano Minora. Sempre nel pomeriggio, alle 17,00, si terrà "A 40 anni dalla nascita delle radio libere", un convegno, organizzato con Radio Popolare, alla presenza di professionisti della comunicazione radiofonica. La sera, alle ore 21.30, "ABC Music Club", in cui vecchi amici musicisti ripercorreranno i loro repertori in una session-concerto. Il giorno dopo, domenica 28, alle ore 17,30 e 19,30 sarà proiettata una serie di filmati, tratti da internet, che riepilogheranno la storia della radiofonia di allora. Alle ore 21,30, a chiusura dell’intera manifestazione, si terrà il concerto dei Too Late, giovani musicisti rock allievi della scuola di musica “Impara l’arte”, con un repertorio di musiche degli anni Settanta e la partecipazione come ospite di Ricky Gianco.