Assente fino ad oggi dalle piattaforme di media sharing, il grande cantautore genovese ha finalmente trovato un domicilio digitale su Vevo, dopo è stato aperto il canale ufficiale intitolato a Fabrizio De André: con per il momento in archivio solo 25 clip, tutte tratte da “Fabrizio De André in concerto”, esibizione registrata al Teatro Brancaccio di Roma il 13 e 14 febbraio 1998 durante la quale furono eseguiti cavalli di battaglia come “Bocca di rosa”, “Crêuza de mä”, “Ho visto Nina volare” e “Via del campo”, la casa telematica dell'artista ospiterà, in futuro, tutti i video mai prodotti da De André, più - verosimilmente - altri contributi tutti vidimati dagli eredi della voce di "Storia di un impiegato".