C’è anche il fondatore della gloriosa Sire Records, Seymour Stein, tra i prossimi inquilini della Rock and Roll Hall of Fame di Cleveland. I direttori del celebre “museo” musicale hanno deciso di premiarlo per l’indiscutibile contributo recato alla storia della musica pop e rock: Stein, che aveva fondato la Sire dieci anni prima, fu uno dei primi discografici a promuovere il punk americano emerso dalla scena newyorkese del CBGB’s, mettendo sotto contratto nel 1976 i Ramones e i Talking Heads. Nei primi anni ’80 raccolse i suoi maggiori successi commerciali lanciando la carriera di Madonna ma contribuì anche ad imporre negli Usa gruppi britannici “new wave” come i Cure e i Depeche Mode. La Sire, dopo essere passata sotto il controllo della Warner ed essersi fusa con la London di Roger Ames, chiuse i battenti nel dicembre del 2001. Da qualche mese (vedi News) è tuttavia ritornata in attività, sempre in orbita Warner e con il coinvolgimento dello stesso Stein, mettendo sotto contratto gruppi come i Morcheeba e i Von Bondies di Detroit. <br> Il discografico americano non sarà l’unico imprenditore ad entrare nel 2005 nella galleria delle celebrità del rock: l’onore toccherà anche al leggendario promoter Frank Barsalona, organizzatore di concerti passati alla storia per conto di artisti come Who, Led Zeppelin e Bruce Springsteen.