Un comunicato stampa diramato in questi giorni ufficializza la collaborazione tra la Fandango di Domenico Procacci e la Nunflower di Stefano Senardi, anticipata da Rockol un paio di settimane fa (vedi News). La partnership si incentrerà sullo sviluppo del marchio discografico di Procacci, Radio Fandango, e delle attività di publishing musicale in vista della produzione di dischi, colonne sonore, Dvd e audio/videolibri nonché dell’acquisizione di contratti artistici con nomi nuovi o già noti della scena musicale. <br> “E’ da tempo”, ha dichiarato Procacci, “che intendiamo sviluppare maggiormente la nostra attività nel campo musicale andando oltre la cura delle colonne sonore dei nostri film, e la recente produzione degli album di Massimo Zamboni e degli Zoo di Venere ci ha rafforzato in questo intento. Stefano Senardi ha la competenza e la conoscenza del settore indispensabili ad un progetto del genere ed è per noi il miglior partner possibile”. “E’ decisamente un grande privilegio”, ha aggiunto Senardi, “in questi momenti di cambiamenti così grandi nell’ambito dei media e dell’entertainment, avere l’opportunità di essere associati a un professionista coraggioso e capace come Domenico che, con la sua Fandango, ha dimostrato passione, coerenza e una visione del mondo proiettata decisamente in avanti”.