C’è una nuova terra promessa, nel Regno Unito, per i servizi di vendita per corrispondenza che vogliono attirare clienti in questa difficile congiuntura di mercato: è il paradiso fiscale di Jersey, una sorta di San Marino della Manica dove non esiste IVA e non si pagano dazi di importazione per merci che non superano un determinato valore commerciale. Se ne erano già accorti operatori come Amazon e Play.com: ora imitati dai grandi magazzini Tesco, che nell’isola di Jersey hanno aperto bottega con un sito Web che offre novità discografiche come i “Greatest hits” di Robbie Williams e “Blue” e il nuovo U2 a 8,99 sterline (13,12 euro) spese di spedizione incluse, il 10 % in meno dei prezzi correnti di mercato (9,99 sterline, 14,99 euro, costano invece mediamente i Dvd da classifica). Il trucco consiste nello spedire separatamente ciascun Cd o Dvd: per acquisti inferiori al valore di 18 sterline, infatti, l’ufficio doganale non applica la tassa di importazione del 17,5 % (il risparmio di costi viene assorbito in parte dal servizio di mail order per coprire le spese di esercizio). <br> “Siamo convinti che sarà un successo”, ha spiegato una portavoce della Tesco, che recentemente ha aperto anche un sito di downloading musicale sulla falsariga dell’americana Wal-Mart (vedi News). La sua nuova iniziativa, tuttavia, sta già sollevando le vivaci proteste dei rivenditori specializzati inglesi.